Ingegneria delle Telecomunicazioni, Internet e Multimedia

ACCESSO LIBERO

Non è previsto un numero chiuso.
Il test TOLC-I è comunque necessario per verificare le competenze in accesso

Caratteristiche del corso di laurea
Formazione di base
Multidisciplinarità
Competenze specifiche di area

Il corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Internet e Multimedia è orientato alla formazione di laureate/i negli ambiti delle tecnologie della rete Internet, della creazione, elaborazione e trasmissione di segnali multimediali e della sicurezza nei sistemi di comunicazione (cybersecurity delle reti). Il corso di studi è interdisciplinare e prevede materie di base, corsi specifici incentrati sulle tecnologie di Internet e multimedia, formazione sugli strumenti e i protocolli necessari per la loro sicurezza, e corsi avanzati su ottimizzazione delle risorse, machine learning e linguaggi di programmazione orientati all’ICT. Le conoscenze multidisciplinari mirano a rendere il profilo di laureate/i più adatto alle moderne esigenze e sfide del mondo del lavoro, formando professioniste/i flessibili e capaci di adeguarsi a tecnologie in continua evoluzione.

Per accedere al corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione è richiesto il superamento di un Test d’Ingresso. Si tratta del test TOLC-I, uguale per tutti i corsi di ingegneria e  svolto al computer, nelle aule informatiche di Ateneo o altra sede universitaria accreditata.
Il test si compone di 2 parti: cultura generale + lingua inglese

CLICCA QUI per maggiori informazioni sulle immatricolazioni