Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi

ACCESSO LIBERO

Non è previsto un numero chiuso.
Il test TOLC-I è comunque necessario per verificare le competenze in accesso

Caratteristiche del corso di laurea
Formazione di base
Multidisciplinarità
Competenze specifiche di area

Il corso di laurea in Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi mira alla formazione di professioniste/i in grado di operare nei settori della progettazione, implementazione, e gestione dei sistemi di controllo nei più diversi contesti produttivi e dei servizi. Questo percorso di laurea è centrato sui temi dell’automazione e dei sistemi di controllo, fornendo strumenti adatti ad affrontare un ampio spettro di applicazioni nell’ambito dell’automazione, della robotica, dell’industria 5.0, dell’Intelligenza Artificiale e dei Sistemi Complessi’.

Per accedere al corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione è richiesto il superamento di un Test d’Ingresso. Si tratta del test TOLC-I, uguale per tutti i corsi di ingegneria e  svolto al computer, nelle aule informatiche di Ateneo o altra sede universitaria accreditata.
Il test si compone di 2 parti: cultura generale + lingua inglese

CLICCA QUI per maggiori informazioni sulle immatricolazioni
Commissione didattica:

Presidente CCS: A. Cenedese
Vicepresidente: S. Canazza Targon
Referenti per i piani di studio: S. Canazza Targon, L. Schenato

Contatti diretti:

Per informazioni generali, scrivere a orientamento@dei.unipd.it